Dal 1992 la nostra associazione opera nella Bassa Bresciana e si occupa dell'integrazione sociale, scolastica, ricreativa lavorativa e della difesa dei diritti delle persone con disabilità o diversamente abili. Dal bambino alla persona in età adulta.

Se credi in quello che facciamo e vuoi sostenere le nostre attività, queste sono le modalità per farlo:

 

DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE

 

5-per-mille-associazione-insieme-manerbio-5permille-cinquepermille-cinquex1000Che cos’è il 5 per mille?
Anche quest'anno, sui moduli della dichiarazione dei redditi - CUD , modello 730/1 bis o Modello Unico Redditi Persone Fisiche - potrai devolvere il 5 per mille dell'Irpef all'Associazione Insieme Onlus.
Grazie alla norma introdotta dalla legge finanziaria del 2006, hai la facoltà di decidere di indirizzare il 5 per mille senza nessuna spesa a diverse finalità.
Ti ricordiamo che la scelta del 5 per mille non si sostituisce ma si affianca all’opzione dell’8 per mille.
 
Come devolvere il 5 per mille all'Associazione Insieme Onlus?
Puoi destinarci il 5 x mille della prossima dichiarazione dei redditi: basta una firma nella casella Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e scrivere nell’apposito spazio il codice fiscale dell'Associazione Insieme Onlus: 9700 3190 176.

 

DONAZIONI

Puoi inoltre scegliere di fare una donazione a favore della nostra associazione attraverso:

Bonifico bancario
IBAN  IT 88 R 08919 55380 0000 0001 1762 

 

Donazione online attraverso il servizio Paypal (Cos'è?)
Utilizzando il modulo in alto a destra potrai fare una donazione immediata e sicura in favore dell'Assocazione Insieme Onlus. Dona subito online!
 

 

Più sostenitori ci sono e più evidenti e consistenti sono i risultati.
Grazie per il tuo contributo!

disabili disabilita rete

Presidente   Nerina Baldo E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     Cellulare 393.2007754
Vice Presidente   Ivana Ferrazzoli    E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

Componenti del Consiglio Direttivo:

Cornelia Ghirardi Cellulare 393.0635420
Cinzia Rossetti Cellulare 327.5638058
Loredana Zani Cellulare 348.3021768
Raffaele Pedrinelli Cellulare 333.3747170
Giuseppe Scartapacchio    Cellulare 348.3951794
 
 

Segretaria:
Chiara  Capitola   Cellulare 333.7101188

Gli scopi dell'Associazione si concretizzano dunque in tre principali aree di attività:
  • Sensibilizzazione e corresponsabilizzazione delle comunità locali e dell'opinione pubblica relativamente alle problematiche di integrazione sociale e della disabilità
  • Sviluppo delle risorse interne alle famiglie con componenti affetti da disabilità
  • Informazione, consulenza e formazione

cosa-facciamo2

oie 23165612q6lBm10C1

L'Associazione Insieme è una Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) iscritta al registro regionale del volontariato e opera nella Bassa Bresciana dal 1992. Nasce dall'idea di alcuni genitori di ragazzi disabili, che prima si riuniscono per scambiare esperienze di vissuto, ma poi decidono di formare un vero e proprio gruppo con lo scopo di informarsi sulle leggi che stabiliscono diritti e doveri in ambito di disabilità e integrazione sociale.

Da questo piccolo nucleo prende avvio l'Associazione che, ad oggi, si occupa dell'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone con disabilità e che da quasi 20 anni difende i diritti alle pari opportunità per le persone con disabilità o diversamente abili (dal bambino alla persona in età adulta). 
 
 
1912322 746459675372997 1514038385 n   SINDROME COP  1901434 746459272039704 677803196 n  1 usa disabili il logo cambia e diventa dinamico 59375610 2

Seguici su Facebook

 


Immagini dall'associazione